
“Il collegamento marittimo partirà il 6 luglio – spiega Fabio Gentile, amministratore della compagnia marittima Alicost – per l’occasione abbiamo puntato su una tipologia di aliscafo che è l’ideale per questo tipo di rotte grazie alla sua buona stabilità in navigazione, costruito da Rodriquez Cantieri Navali, e ribattezzato “Tommy” . Un’unità veloce completamente in alluminio, con un lunghezza di 31,20 metri e larga 6,71 metri, con le due ali laterali arriva a 12,70 metri di lunghezza. Il Tommy può garantire 38 nodi di velocità ed è abilitato al trasporto di 250 passeggeri”.
Il nuovo collegamento marittimo avrà dunque inizio il 6 luglio dal Molo Manfredi con destinazione: Stromboli, Panarea, Salina, Vulcano e Lipari. Le caratteristiche dell’aliscafo garantiscono una navigazione rilassante e veloce, grazie all’assetto delle due ali laterali il Tommy può addirittura, ad una determinata velocità, navigare sul pelo dell’acqua ed appunto “Volare Via Mare”.
Il collegamento marittimo da Salerno, Molo Manfredi, alle Eolie sarà attivo dal 1° luglio dal venerdi al lunedi. Si partirà ogni giorno da Salerno alle ore 14:40 con arrivo a Stromboli alle 18:30, a Panarea alle 19:10, a Salina alle 19:40, a Vulcano alle 20:15 e a Lipari alle 20:35. Dalle Eolie le partenze saranno previste sempre dal venerdi al lunedi ogni giorno con partenza da Lipari alle 8:30, da Vulcano alle 8:50, da Salina alle 9:20, da Panarea alle 9:40, da Stromboli alle 10:10 ed arrivo a Salerno alle 14:00. Il prezzo del biglietto è a partire da 50,00 euro.