full screen background image

Itineraries a cura di Pino Sangiovanni

Boom di turisti a Napoli per Pasqua

di Pino Sangiovanni Napoli si prepara a una primavera con un forte afflusso turistico, con stime che parlano di almeno un milione di...

Boom delle crociere nel 2025 a Napoli

di Pino Sangiovanni Napoli è al centro di un vero e proprio boom crocieristico, con numeri in continua crescita che trainano...

La Bit di Milano ed il contributo della Regione Campania

di Pino Sangiovanni La Bit (Borsa Internazionale del Turismo), in questi giorni in svolgimento a Milano, è uno degli eventi più...

Borghi della Campania: Caserta Vecchia

di Pino Sangiovanni Caserta Vecchia è un incantevole borgo medievale situato a circa 10 km dalla moderna città di Caserta. Arroccato su...

Borghi della Campania: Summonte

Summonte è un grazioso borgo della provincia di Avellino. Adagiato ai piedi del Monte Partenio. Offre scenari naturali mozzafiato,...

4 novembre 1737: nasce il Teatro San Carlo di Napoli

di Pino Sangiovanni Il 4 novembre di 287 anni veniva inaugurato il Teatro San Carlo di Napoli, diventando il più antico teatro...

Ha aperto l’ascensore di Monte Echia a Napoli dopo 17 anni di lavori

di Pino Sangiovanni Aperto in questi giorni l’ascensore che collega via Santa Lucia e il Chiatamone in 30 secondi con la splendida...

Riapre al pubblico la Chiesa dei Girolamini nel cuore di Napoli

Riapre a Napoli a pochi passi dal Duomo, dopo più di dieci anni di lavori la Chiesa dei Girolamini dedicata a San Filippo Neri. Un vero...

I borghi più belli del Sannio: terra ricca di cultura, arte, storia e paesaggi incontaminati

di Pino Sangiovanni Nel cuore dell’entroterra campano, scopriamo una terra ricca di cultura, storia, bellezze naturali e di sapori tipici...

Luoghi da visitare: i riti della Settimana Santa in Campania

I riti della Settimana Santa hanno radici molto profonde in Campania e ogni piccola comunità delle cinque provincie prova a mettere in...