Si è chiusa una splendida edizione del 35esimo campionato autunnale della Laguna e del Diporto, organizzato dallo Yacht Club Lignano. L’evento, articolato su quattro appuntamenti e cinque prove totali, ha visto l’applicazione di uno scarto e un’ultima giornata perfetta grazie al sole, al cielo terso e a un vento da nord-nord-est tra i 10 e i 15 nodi.
Hanno vinto nella propria classe Birbone di Marco Pesavento, Alzavola di Paolo Donadon, Città di Fiume 2 di Dario Tuchtan, Ariella di Alessandro Impronti. A Marina Punta Faro D-Marin, al termine delle regate si è tenuta la cerimonia di premiazione, seguita da una festa che ha riunito equipaggi, soci e ospiti in un clima conviviale.
Il campionato autunnale della Laguna è stato l’epilogo di una stagione intensa e appassionante, fatta di regate emozionanti, corsi di vela per le scuole del territorio e corsi estivi, allenamenti e gare delle squadre agonistiche, nonché la formazione di nuovi giovani istruttori. Tutto questo è stato reso possibile grazie dall’impegno di volontari, soci e collaboratori del circolo.
“Un ringraziamento particolare – dicono gli organizzatori – va alle autorità locali, presenti alle premiazioni: il sindaco Laura Giorgi, il comandante della Capitaneria di Porto Pietro D’Andria, l’assessore ai Lavori Pubblici Marco Doná, il Marina Manager D-Marin Greta Dus e il consigliere con delega al Turismo Massimo Brini. Un grande grazie anche ai partner che hanno supportato il club: il Comune di Lignano Sabbiadoro, il Coni regionale, Marina Sant’Andrea e D-Marin Marina Punta Faro (base logistica dell’evento)”.
Lo Yacht Club Lignano dà appuntamento alla prossima stagione, che prevede eventi di rilievo come la 50esima regata dei Due Golfi (24-27 aprile), valida quale campionato d’area alto adriatico Uvai e prova del circuito Narc. Seguiranno altre iniziative, tra cui l’Orc X2 e Open X2 (11 maggio), la veleggiata Lui & Lei (13 luglio) e la Punta Faro Cup (6 settembre). Tornerà infine il campionato autunnale della Laguna a novembre.