Bilancio positivo, sia per presenze, sia per interesse all’acquisto, per il salone nautico internazionale Navigare che ha concluso la 39esima edizione; sono stati oltre 50mila i visitatori che hanno visitato l’esposizione a Mergellina durante i novi giorni della rassegna
Tra gli espositori delle circa 130 imbarcazioni in mostra l’ottimismo era diffuso, come rilevano gli organizzatori: “Non esiste categoria produttiva, tra yacht, day cruiser, gozzi e battelli pneumatici, che non abbia registrato visite di persone veramente intenzionate all’acquisto. Tanti, infatti, gli appuntamenti fissati in cantiere. Saranno, poi, i numeri dei contratti ad indicare lo stato di salute della nautica da diporto, quella del segmento tra i 6 e 15 metri che si è vista, principalmente, in banchina al Molo Luise”.
“Un segnale di adesione forte sia per il comparto che per la città, perché il 30% delle presenze viene da fuori regione e quindi amanti del mare e turisti da diporto – afferma Gennaro Amato, presidente di Afina, società organizzatrice – Le condizioni meteo-marine ci hanno aiutato nel favorire l’accesso, ma soprattutto le prove libere in mare. Il numero vero, che ci consente di capire lo stato di mercato e le indicazioni per la produttività, va letto nelle oltre undicimila persone che hanno voluto provare la barca dei sogni in mare. L’entusiasmo scaturisce anche dalle promesse del sindaco Gaetano Manfredi di realizzare nuovi ormeggi”.
Un fattore che probabilmente ha contribuito a rendere vivace questa edizione è quello collegato, sottolinea Afina, “all’annuncio diffuso dal sindaco proprio all’inaugurazione. Le parole del primo cittadino hanno certamente riacceso l’entusiasmo degli armatori e degli amanti del mare che, potendo intravedere una soluzione al problema ormeggi, hanno ripreso fiducia”.

Italiano










