Una flotta di centinaia di navi storiche ha navigando verso Amsterdam per un festival di cinque giorni che celebra la storia marittima della capitale olandese. Imbarcazioni provenienti da tutto il mondo hanno lasciato la città costiera di IJmuiden, sul Mare del Nord, per iniziare il loro viaggio di ore lungo un canale verso la città dove era previsto Sail 2025, la prima edizione del decennio. Ogni veliero è stato accolto con due colpi di cannone e l’inno nazionale del suo Paese all’ingresso nel porto.
La folla ha preso d’assalto i punti panoramici lungo l’importante canale e in tanti si sono tuffati in acqua per assistere all’ingresso delle centinaia di navi storiche ad Amsterdam, all’inizio di un festival di cinque giorni che celebra la storia marittima della capitale olandese. Navi provenienti da tutto il mondo, molte delle quali con alberi e sartiame decorati con bandiere, sono salpate dalla città costiera di IJmuiden per un viaggio di ore lungo il Canale del Mare del Nord e nella via d’acqua IJ di Amsterdam per Sail 2025.
Una nuvola di fumo arancione si è levata nel cielo e le sirene delle navi hanno suonato mentre la replica del clipper a tre alberi Stad Amsterdam attraversava una chiusa per segnare l’inizio ufficiale dell’evento. Ogni nave come detto è stata accolta con due colpi di cannone e l’inno nazionale del proprio paese. Hugo Peek era una delle migliaia di persone che navigavano su imbarcazioni più piccole insieme ai velieri. Insieme a suo nonno e diversi altri membri della famiglia, viaggiava accompagnando il veliero Europa. “Non c’era quasi acqua. Sono quasi tutte barche”, ha detto la studentessa ventunenne. Mahek Singahl aspettava alla stazione centrale di Amsterdam, guardando il porto con i suoi due bambini piccoli e diverse valigie di grandi dimensioni.
La sua famiglia stava tornando in Costa d’Avorio dopo una vacanza in Islanda e si era fermata ad Amsterdam per qualche giorno. Non avevano idea del motivo di tutta quella folla. “Mio marito è andato a vedere le barche e mi ha lasciata qui – ha detto ridendo – Adora questa roba”.
L’evento, che attira centinaia di migliaia di visitatori, si tiene ogni cinque anni. L’edizione del 2020 è stata annullata a causa della pandemia. La sfilata di mercoledì è culminata con uno spettacolo pirotecnico serale. Le barche sono rimaste ad Amsterdam, molte delle quali aperte al pubblico, per tutto il fine settimana. Il primo evento si è tenuto nel 1975 per celebrare il 700esimo anniversario di Amsterdam e l’edizione di quest’anno è coincisa dunque con il 750esimo anniversario della città.