Domenica 2 marzo si è chiusa la prima settimana di apertura al pubblico di NautiGo, il salone nautico internazionale del Salento, in svolgimento presso la struttura Lecce Fiere di piazza Palio, nel quartiere Stadio del capoluogo salentino. L’evento, che riunisce espositori provenienti da tutta Italia, riprenderà il 7 marzo, dalle ore 10.30, per proseguire l’8 e chiudersi definitivamente il 9.
I primi numeri registrati sono molto buoni, a detta degli operatori del settore, grazie anche alla capienza del polo fieristico, location concepita per coniugare le esigenze degli espositori con l’afflusso di visitatori e appassionati di nautica, che occupa uno spazio di 10.000 metri quadri, alla strategica collocazione e alla posizione ottimale in termini di collegamento stradale.
“Sono esposte oltre 120 imbarcazioni e sono oltre 150 gli spazi espositivi capaci di offrire un quadro esplicativo esaustivo del settore nautico da diporto e del mondo dei servizi ad esso collegati – spiega Corrado Garrisi, responsabile di NautiGo e amministratore del Palasport Aps di Lecce – Sono stati presenti a NautiGo 2025 i principali player del mercato collegato al mare, i principali cantieri nautici del mezzogiorno d’Italia”.
“Successo anche per la rassegna dell’usato – conclude Garrisi – per gli accessori e strumentazioni di bordo, per la motoristica, per i gommoni e in generale per la nautica da diporto classica, per gli acquascooter, e poi per i servizi turistici, servizi assicurativi collegati al mondo del mare, tappezzeria, sport nautici, pesca, stabilimenti balneari. Insomma, a NautiGo c’è davvero tutto per vivere il mare a 360 gradi”.