full screen background image

Ischia, un’isola magica

di Pino Sangiovanni

Ischia è un’isola vulcanica di circa 46 chilometri quadrati, più grande di Capri e conosciuta per la sua vegetazione rigogliosa, agrumeti, vigneti e giardini botanici. Ischia è un mix unico di benessere termale, bellezza naturale, cultura autentica e ottima cucina, a un costo tendenzialmente inferiore rispetto a località più “in vista” come Capri.

Freschi vini doc – bianchi a base di Forastera e Biancolella e rossi con Piedirosso e Guarnaccia – crescono su terreni vulcanici nutrienti.

Tra le principali attrazioni troviamo il Castello Aragonese, la vetta del Monte Epomeo, i giardini La Mortella e i giardini Ravino.

Famosa da millenni per le sue acque termali naturali (alcuni esempi sono Sorgeto, Nitrodi, Cavascura), per bagni rilassanti e atmosfere rigeneranti.

Resort termali di alto livello come Mezzatorre, San Montano Resort & Spa offrono esperienze premium.

Spiagge sabbiose e scogliere come Maronti, Citara e spiagge con fumarole vulcaniche fanno da cornice a bagni e relax.

L’isola è ideale anche per attività all’aria aperta come trekking sul Monte Epomeo, passeggiate nella vegetazione e tour in barca tra calette nascoste.

La cucina ischitana è rustica e saporita: specialità come il “coniglio all’ischitana” (coniglio di fosse), legumi locali e pasta sono da provare.

Il pesce fresco – ostriche, gamberi – è protagonista nei ristoranti locali, spesso servito a prezzi più contenuti rispetto alla vicina Capri.

Ogni anno, tra fine giugno e inizio luglio, si svolge l’Ischia Film Festival nel Castello Aragonese.

I giardini La Mortella ospitano concerti e masterclass, offrendo un tocco culturale raffinato.

 

Ischia, a magical Island

 

Ischia is a volcanic island of about 46 square kilometers, larger than Capri and known for its lush vegetation, citrus groves, vineyards, and botanical gardens. Ischia is a unique mix of thermal wellness, natural beauty, authentic culture, and excellent cuisine, at a generally lower cost compared to more “high-profile” locations like Capri.

Fresh DOC wines – whites based on Forastera and Biancolella and reds with Piedirosso and Guarnaccia – grow on nutrient-rich volcanic soils.

Among the main attractions are the Aragonese Castle, the peak of Mount Epomeo, the La Mortella gardens, and the Ravino gardens.

Famous for millennia for its natural thermal waters (some examples are Sorgeto, Nitrodi, Cavascura), for relaxing baths and regenerating atmospheres.

High-level thermal resorts such as Mezzatorre, San Montano Resort & Spa offer premium experiences.

Sandy beaches and cliffs like Maronti, Citara, and beaches with volcanic fumaroles provide a backdrop for swimming and relaxation.

The island is also ideal for outdoor activities such as trekking on Mount Epomeo, walks in the vegetation, and boat tours among hidden coves.

Ischian cuisine is rustic and flavorful: specialties like “coniglio all’ischitana” (pit-reared rabbit), local legumes, and pasta are a must-try.

Fresh fish – oysters, shrimp – is the star in local restaurants, often served at more affordable prices than in nearby Capri.

Every year, between late June and early July, the Ischia Film Festival takes place in the Aragonese Castle.

The La Mortella gardens host concerts and masterclasses, offering a refined cultural touch.