Pietro Giannetti, detto Pierino, da giovane garzone a eccellente imprenditore marittimo. Una storia che si materializza a Sapri.
Tutto inizia alla fine degli anni 60, quando l’adolescente Pierino, dopo la tragica morte sul lavoro di suo padre, viene assunto in un distributore di benzina sul mare. Quel distributore di carburante, essendo collocato a pochi metri dal mare, oltre alle auto, serviva pure le barche dei pescatori e quelle da diporto. Il compito di Pierino era quello di allungare la canna di gomma, fino alle imbarcazioni che chiedevano il rifornimento. Spesso, quelle più grandi, visto il basso fondale, non riuscivano ad arrivare fin sotto al distributore: allora Pierino si buttava in acqua e raggiungeva i natanti, allungando la canna dell’erogatore.
Così avvenne il battesimo del mare. All’inizio dei meravigliosi anni ‘70, Sapri aveva già il suo primo braccio di sopraflutto del costruendo porto. Eravamo appena all’inizio e da subito, visto che i lavori erano momentaneamente sospesi, Pierino ebbe l’idea di ancorare delle boe per l’attracco dei natanti. Inizia così la grande avventura imprenditoriale, della quale questo anno ricorre il cinquantenario.
Insieme all’amico Domenico Cafiero, recentemente scomparso, decidono di intraprendere questa attività e così divennero soci di fatto. Iniziarono a ripulire tutta l’area del cantiere, al momento sospeso e, anno dopo anno, realizzarono molte migliorie, portandovi perfino l’acqua potabile (prima utilizzavano la vecchia acqua media), distante dal porto circa un chilometro e mezzo. Affrontarono molte spese e prendendo anche qualche denuncia, ma non mollarono e andarono avanti: nel frattempo, i lavori del porto ripresero. Ai due si unirono altri amici e quel lavoro improvvisato cresceva. Si aggiunsero molte altre attività marinare, compreso corsi per palombaro e sommozzatore. Lavori che non si svolgevano più solo in estate, ma durante tutto l’anno, producendo reddito per diverse famiglie.
Arriviamo così agli anni ‘80: Pierino chiese la concessione alla Regione per le proprie attività nel costruendo porto. Concessa! Nasceva così la prima azienda nautica della zona: dopo aver sistemato le carte, i successi imprenditoriali si susseguirono e le specializzazioni pure.
Ecco Giannetti Group di Giannetti Pietro.
Oggi Giannetti Group è un’eccellenza nel settore marino, molto richiesta e conosciuta anche all’estero, che esegue opere importanti come costruzione di porti; costruzione, posizionamento e gestione di pontili, anche con pannelli fotovoltaici; posizionamento di condotte sottomarine. E tutto ciò che riguarda il mare.
Ha eseguito ed esegue con successo, lavori in Italia e in tanti altri Paesi esteri, come Dubai, negli Emirati Arabi, portando il nome Sapri in giro per il mondo. Quest anno, ricorre il cinquantesimo dalla nascita e, Giannetti Group resta una realtà produttiva in crescita, molto importante a livello internazionale.