Una intera mattinata dedicata a Napoli e allo shipping. È quella promossa dal “Blueconomy Forum-Road to bes&t” de Il Secolo XIX e in programma al centro congressi della stazione marittima del capoluogo campano al molo Angioino lunedì 22 settembre.
La manifestazione, dal titolo “Napoli e lo shipping, verso una nuova portualità internazionale”, si aprirà alle 9.30 con la registrazione dei partecipanti, mentre i lavori veri e propri saranno avviati con i saluti istituzionali alle 10
La prima sessione, “Napoli fra porto e logistica: prospettive, investimenti, ambizioni”, avrà inizio alle 10.30: moderata dal giornalista de Il Mattino Antonino Pane, vedrà la partecipazione di Domenico De Crescenzo, presidente Accsea di Napoli; Gaetano Artimagnella, presidente Agenti Marittimi Napoli; Tomaso Cognolato, Ceo della Stazione Marittima Terminal di Napoli e Presidente Assiterminal; Pasquale Legora De Feo, presidente Fise Uniport; Palumbo Shipyards, TBD; Anna Ummarino, La nuova meccanica navale; Salvatore Cafiero, Accademia Marittima Meridionale Its Mare; Leonardo Massa, Msc Crociere.
A seguire, alle 11.30, la seconda sessione dal titolo “Investire sulla Blue economy per sostenere lo sviluppo”, moderata da Simone Gallotti de Il Secolo XIX. Parteciperanno Stefano Messina, presidente Assarmatori; Pasquale Russo, presidente Conftrasporto; Gianandrea De Domenico, vicepresidente Propeller e presidente Rimorchiatori Napoletani; Matteo Catani, Gnv; Pino Musolino, Ad Alilauro; Confitarma Tbd; Grimaldi Tbd; Federagenti Tbd. Le conlusioni, programmate alle 12.30, anticiperanno la fine della manifestazione.